Circolare 357

357 – XIX edizione del concorso – Osserva il Cielo e Disegna le tue Emozioni

357 - XIX edizione del concorso - Osserva il Cielo e Disegna le tue Emozioni

CIRCOLAREn°357
del 26-03-2025

AL PERSONALE DOCENTE
ALPERSONALE ATA
ALLADSGA
AL REGISTRO ELETTRONICO
AL SITO

OGGETTO: XIX edizione del concorso “Osserva il Cielo e Disegna le tue Emozioni”
Nell’ambito delle iniziative divulgative per l’anno 2025, l’Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF)
indice la XIX edizione del concorso dal titolo “Osserva il Cielo e Disegna le tue Emozioni”. Il
concorso è gestito dalle sedi dell’Osservatorio Astrofisico di Catania e dell’Osservatorio
Astronomico di Capodimonte ed è rivolto alle studentesse e studenti delle scuole primarie e delle
scuole secondarie di primo grado per la realizzazione di opere artistiche (disegni o modelli 3D)
ispirate all’astronomia e/o all’esplorazione dello spazio.
Sono previste una categoria “disegni” e una categoria “3D”. Ogni partecipante potrà inviare un
solo elaborato in una delle due categorie.

– Categoria disegni –
I partecipanti sono invitati a realizzare dei disegni a carattere astronomico (es. il Sole, il Sistema solare,
la Terra, le stelle, le galassie, l’Universo, l’esplorazione spaziale, etc.). Saranno accettati elaborati
realizzati con qualsiasi tecnica. Gli elaborati dovranno essere digitalizzati con un’unica foto (formati
accettati: .jpg, .png o pdf; dimensione max del file: 10Mb).
Per informazioni: divulgazione@oact.inaf.it

– Categoria 3D –
I partecipanti sono invitati a realizzare dei modelli 3D a carattere astronomico. Saranno accettati
elaborati realizzati con qualsiasi tecnica. Gli elaborati dovranno essere digitalizzati con un massimo di
tre foto che li riprendano da angolazioni diverse (formati accettati: .jpg, .png o pdf; dimensione max dei
tre file: 10Mb).
Per informazioni: eventi.oacn@inaf.it

Insieme all’elaborato occorrerà inviare, pena l’esclusione dal concorso, la scheda di autorizzazione al
trattamento dei dati personali firmata da un genitore. I dati personali non saranno resi pubblici e
verranno cancellati alla fine del Concorso. Sul sito web del concorso apparirà solo il nome proprio e l’età
dell’autore.

Si incoraggiano gli insegnanti a svolgere funzioni di tutor di uno o più studenti, svolgendo opera di
collegamento tra la scuola e l’INAF durante tutte le fasi del concorso.
La scadenza di presentazione dei lavori è il 5 maggio 2025.
Istruzioni per l’invio degli elaborati e ulteriori dettagli sono presenti alla pagina:
https://edu.inaf.it/disegna-cielo/

 

IL DIRIGENTE SCOLASTICO
Prof. Salvatore Musumeci
Firma autografa omessa ai sensi
dell’art.3, c.2, del D.Lgs. n.39/1993