Circolare 291

291- inizio laboratorio di formazione sul campo per docenti dal titolo “Sostegno alla transizione digitale”(DM66)

291- inizio laboratorio di formazione sul campo per docenti dal titolo “Sostegno alla transizione digitale”(DM66)

CIRCOLARE n°291

del 27–02-2024

AL PERSONALE DOCENTE

AL PERSONALE ATA

ALLA DSGA

AL REGISTRO ELETTRONICO

AL SITO

 

OGGETTO: inizio laboratorio di formazione sul campo per docenti dal titolo “Sostegno alla transizione digitale”(DM66)

Si informano i signori docenti che il laboratorio di formazione sul campo gratuito sulla Transizione Digitale dal titolo “Sostegno alla transizione digitale” della durata complessiva di 16 ore, avrà inizio giorno 26 marzo 2025 dalle ore 16.30 alle 19.30 presso la Sede Centrale.

I docenti interessati sono invitati a iscriversi tramite la piattaforma Scuola Futura entro 25 marzo 2025 digitando l’identificativo del corso: 360912.

 

La modalità di erogazione del corso è in presenza.

 

Il calendario dei successivi incontri sarà trasmesso ai corsisti.

 

Descrizione:

Introduzione alla Transizione Digitale nell’insegnamento con un particolare focus sul sostegno degli alunni con difficoltà.

 

Programma:

 

Modulo 1: Introduzione alla Transizione Digitale (3 ore)

  • Contenuti:
  • Definizione e importanza della transizione digitale nella scuola.
  • Panoramica sugli strumenti digitali disponibili per l’insegnamento.
  • Vantaggi e sfide della digitalizzazione nell’educazione speciale.
  • Il sostegno a scuola.

 

Modulo 2: Strumenti e Risorse Digitali per il Sostegno (3 ore)

  • Contenuti:
  • Software e applicazioni per la creazione di materiali didattici digitali.
  • Utilizzo di piattaforme online per la gestione della classe e la comunicazione con le famiglie.
  • Risorse digitali per personalizzare l’insegnamento in base alle esigenze degli studenti.
  • Attività:
  • Laboratori pratici con l’uso di software e applicazioni.
  • Simulazioni di utilizzo di piattaforme online.

 

Modulo 3: Strategie Didattiche Digitali (3 ore)

  • Contenuti:
  • Tecniche di insegnamento collaborativo utilizzando strumenti digitali.
  • Metodologie per l’inclusione digitale degli studenti con bisogni educativi speciali.
  • Esempi pratici di attività didattiche digitali per il sostegno.
  • Attività:
  • Lezione frontale e discussione.
  • Progettazione e presentazione di attività didattiche digitali.

 

Modulo 4: Valutazione e Monitoraggio (3 ore)

  • Contenuti:
  • Strumenti digitali per la valutazione degli studenti.
  • Monitoraggio dei progressi degli studenti attraverso piattaforme digitali.

 

  • Feedback e adattamento delle strategie didattiche in base ai dati raccolti.
  • Attività:
  • Lezione frontale e discussione.
  • Esercizi pratici di utilizzo degli strumenti di valutazione digitale.

 

Modulo 5: Conclusioni e Condivisione (4 ore)

  • Contenuti:
  • Sintesi dei contenuti appresi durante il corso.
  • Condivisione delle esperienze e delle buone pratiche tra i partecipanti.
  • Pianificazione di azioni future per l’implementazione della transizione digitale.
  • Attività:
  • Discussione di gruppo e riflessione.
  • Presentazione dei piani d’azione individuali.

 

 

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prof. Salvatore Musumeci

Firma autografa omessa ai sensi dell’art.3, c.2, del D.Lgs. n.39/1993